Acquista la tua esperienza
Informazioni utili

contatti

Tel. +39 0544 995671
mail: casadellefarfalle@atlantide.net
sito web: casadellefarfalle.net

orari di apertura 2025

dal 29 marzo al 31 maggio: sabato, domenica e festivi 9.30-18
aperture straordinarie:18, 22 aprile, 2 maggio 9.30-18 
dal 1° giugno fino al 31 agosto: tutti i giorni 9.30-13 e 15-19
dal 1° al 14 settembre: tutti i giorni 9.30-13 e 15-19 | sabato e domenica orario continuato 9.30-19
dal 15 settembre al 5 ottobre: da martedì a domenica 9.30-13 e 15-18 | sabato e domenica orario continuato 9.30-18

Visita guidata a pagamento, novità 2025

dal 29 marzo al 31 maggio: sabato, domenica e festivi 15.30
dal 1° giugno fino al 31 agosto: martedì, giovedì e domenica 15.30
dal 1° settembre al 5 ottobre: sabato, domenica e festivi 15.30

Durata di circa 1 ora e 15 minuti ( si può acquistare sul shop.atlantide.net selezionando il listino per la visita guidata)

Biglietto d’ingresso

Intero € 13
Ridotto € 10 *
Ingresso famiglia € 35  (2 adulti + 2 bambini paganti)
Gratuito per bambini fino a 1 metro di altezza e disabili.
* Ridotto: bambini fino a 12 anni,  over 65, possessori di tessera convenzionata, gruppi con più di 15 persone paganti.

Biglietto d’ingresso e visita guidata

Intero € 15
Ridotto € 13 *
Ingresso famiglia € 45  (2 adulti + 2 bambini paganti)
Gratuito per bambini fino a 1 metro di altezza e disabili.
* Ridotto: bambini fino a 12 anni,  over 65, possessori di tessera convenzionata, gruppi con più di 15 persone paganti.

indirizzo

Casa delle Farfalle
via Jelenia Gora 6/d – 48015 Milano Marittima (RA)

DIDATTICA  >

LA MOSTRA  >

Apri la posizione

Casa delle Farfalle

Immagina di trovarti all’interno di una fitta foresta pluviale con farfalle che volano libere e piante tropicali, immagina insetti che sembrano foglie o fiori, immagina quanta vita si nasconde tra i fili d’erba di un prato fiorito.

A Casa delle Farfalle vivi un viaggio nella biodiversità!

La tua esperienza inizia con I fili invisibili della natura, un breve video che racconta il fragile equilibrio che governa la natura e quanto è importante preservare la biodiversità!
Entri poi nella bocca di una grande mantide religiosa per trovarti a Casa degli Insetti, un padiglione dove osservi scarabei, blatte giganti, insetti foglia, mantidi e altri stravaganti insetti di tutto il mondo, oltre a un’arnia e un formicaio gigante.

Il tuo viaggio continua nel Giardino delle Farfalle, dove scopri un percorso botanico con molte piante della pineta e Il Bruco, una piccola serra dedicata alle farfalle locali realizzata in collaborazione con l’Università di Bologna.

L’esperienza più suggestiva è la tua penultima tappa, la grande Serra Tropicale di oltre 500mq! Qui cammini nella foresta pluviale tra piante e farfalle spettacolari provenienti da Asia, Africa e America. Tra le foglie fanno capolino altri animali, come un camaleonte e tanti pappagallini.
Prima di tornare a casa fai un ultimo salto al nostro shop tematico dedicato alla biodiversità in cui trovi libri, kit, accessori e attrezzi per costruire a casa un giardino delle farfalle.

La grande novità 2024!

Il mistero del bombo scomparso, un percorso per adulti e bambini per scoprire in modo divertente i segreti della natura. Risolvendo rebus, indovinelli e giochi, aiuterai gli amici del prato a ritrovare Rimbo, il bombo scomparso.
Vai alla scoperta della via serpeggiante, della radura giocosa, del boschetto di mezzo e del prato fiorito, troverai diversi pannelli di approfondimento e giochi/attività!

La squadra:
Rimbo il Bombo
Fiorella la Coccinella
Rino lo Scarabeo Rinoceronte
Pinuccio il Maggiolino dei Pini
Carletto il Calosoma Sycophanta
Gionni Stecchino l’Insetto Stecco

Scegli il treno per raggiungerci! È sostenibile, comodo e conveniente!

Presentando in cassa il biglietto ferroviario Trenitalia Tper di corsa semplice con destinazione Cervia-MilanoMarittima, entro 7 giorni dalla data di arrivo, avrai diritto al biglietto ridotto a Casa delle Farfalle.

 

VUOI TRASCORRERE QUALCHE GIORNO SUL TERRITORIO? 
Sul sito www.milanomarittima.it trovi tante idee soggiorno!

 

Se non hai modo di raggiungerci in autonomia IAT Cervia (info@discovercervia.com | 0544 974400) mette a disposizione navette o può prenotarti un taxi.