Informazioni utili

contatti

Tel. +39 0544 529260 | +39 0544 528710 | 335 563 2818
mail: natura@atlantide.net
sitoweb:naturavenna.it

 

orari di apertura

Le escursioni vengono effettuate tutto l’anno secondo una programmazione.

indirizzo

Boscoforte si trova sull’argine del fiume Reno, a pochi km dal Museo NatuRa di Sant’Alberto (RA).

Il Museo NatuRa è temporaneamente chiuso, si trova momentaneamente in via Guerrini 60, Sant’Alberto (RA).

La Penisola di Boscoforte

Un gioiello nascosto per chi ama la natura incontaminata

Immagina un luogo sospeso tra terra e acqua, un’oasi incontaminata dove il tempo sembra essersi fermato e dove la natura regna sovrana. Immagina di trovarti di fronte all’improvviso a branchi di cavalli Camargue che vagano liberi e indisturbati tra le dune e le lagune. Tutto questo è la Penisola di Boscoforte, un gioiello nascosto nel cuore del Parco del Delta del Po ravennate.

Questo antico cordone dunoso, formatosi in epoca etrusca, si protende per circa 6,5 km nelle Valli meridionali di Comacchio.

Oasi di pace e biodiversità, Boscoforte è un vero e proprio santuario per la natura. Qui, tra canneti ondeggianti, salicorneti argentati e barene misteriose, si dipana un paesaggio unico e affascinante, plasmato dall’incontro tra acqua dolce e salmastra, che si mescolano in un delicato equilibrio. Falchi, aironi, fenicotteri e molte altre specie trovano qui un habitat ideale. Siamo infatti in un ambiente unico, un palcoscenico naturale dove si esibiscono migliaia di uccelli migratori. Il paradiso per gli amanti del birdwatching e un rifugio per chi cerca un contatto profondo con la natura, un’opportunità per riconnettersi con se stessi e con il mondo che ci circonda.

Chiusa al pubblico per oltre 10 anni, la Penisola di Boscoforte è un luogo esclusivo che puoi scoprire solo accompagnato da una guida. 

Lasciati incantare dalla bellezza selvaggia di Boscoforte!